Termini e condizioni


1. Disposizioni generali 

I termini e le condizioni generali espresse nel presente documento si applicano a tutti contratti di vendita aventi ad oggetto i 

prodotti ed i macchinari della Vemar s.a.s,.

Qualsiasi diversa condizione, anche se concordata con gli Agenti della Vemar s.a.s sarà valida solo se accettata e 

confermata per iscritto, limitatamente all’ acquisto di riferimento, dalla società fornitrice. L’accettazione della conferma d’ordine e/o dell’offerta di vendita comporta l'accettazione integrale ed automatica delle presenti condizioni generali di vendita. 


2. Conclusione del contratto – Oggetto della fornitura 

La conferma d’ordine o l’offerta di vendita per la fornitura dei prodotti e macchinari costituisce proposta di acquisto e 

deve essere inviata dal cliente a Vemar s.a.s., e rispetta in pieno le presenti condizioni di vendita.

Qualsiasi condizione scritta o verbale concordata con Agenti, collaboratori o dipendenti della Vemar s.a.s è priva di valore se non accettata per iscritto da parte di quest’ultima. Il contratto si intende concluso nel momento in cui il proponente e l'ordinante vengono a conoscenza del consenso scritto della controparte. Ogni ordine si intenderà, quindi, perfezionato solo con l’accettazione della conferma d’ordine.

Il testo della conferma d'ordine accettata e sottoscritta prevarrà in ogni caso sul testo difforme della eventuale offerta o della ordinazione. Qualora nella conferma d'ordine esistano differenze rispetto alle ordinazioni o alle intese, l'acquirente che non abbia contestato le difformità con lettera raccomandata o pec entro 8 giorni dal ricevimento della 

conferma è tenuto ad accettarla così come è stata redatta. La consegna parziale di prodotti ordinati non comporta l'accettazione dell'intero ordine, ma solo di quella parte di prodotto effettivamente consegnata. 

In questo caso la ricezione della merce equivarrà ad accettazione da parte dell'acquirente della nuova proposta contrattuale.


3. Consegne

La consegna dei prodotti salvo diverso accordo scritto e la resa degli stessi in Italia e all'estero avverrà franco fabbrica.


4. Consegne delle attrezzature 

La consegna avverrà in conformità ai termini previsti e sarà 

effettuata, in mancanza di diverse indicazioni, al domicilio del cliente ed alle condizioni specificate nell’ ordine. Prima 

dell’installazione il cliente dovrà compilare ed inviare i moduli relativi allo stato dei luoghi, alla “configurazione del PC” e “ chek list” in modo da consentire la corretta installazione e l’avviamento. L'installazione presso la sede del cliente sarà effettuata dai tecnici della Vemar s.a.s o da tecnici di società ad essa collegata.


5. Termini di consegna 

Il termine di consegna, salvo diverso accordo, è puramente indicativo ed è quello precisato nella conferma d’ordine inviata all’acquirente. Quando intervengano modifiche al contratto, il termine resta prorogato per un periodo uguale a quellominizialmente stabilito. 

Ogni evento di forza maggiore (es. scioperi ed altre azioni sindacali, interruzione dei flussi energetici,  sospensione o difficoltà nei trasporti, disordini di carattere nazionale o internazionale, impossibilità o difficoltà di approvvigionarsi di materie prime o di provvedere alle consegne) e/o circostanza imprevedibile per il venditori per i suoi  fornitori (es. ritardi nella produzione, ritardi nell’arrivo del bene al fornitore) sospende la decorrenza del termine di consegna 

per tutta la sua durata senza alcuna responsabilità per la Vemar s.a.s per la ritardata consegna.


6. Prezzi e condizioni di pagamento 

I prezzi di vendita dei prodotti sono quelli indicati nel listino in vigore al momento della conferma dell'ordine. Essi si intendono 

in Euro, al netto di Iva, spese di trasporto ed eventuali spese di assicurazione. Per tutti i prodotti destinati all'estero i prezzi 

potranno essere calcolati nella valuta estera del paese di destinazione o in Euro. I prezzi riportati nei listini possono variare in seguito ad aumenti decisi dalle case produttrici ed essere modificati nei listini Vemar s.a.s senza alcun preavviso. 

Il luogo di pagamento è fissato generalmente presso la sede amministrativa della Vemar s.a.s eventuale deroga sarà valida  soltanto se concessa in forma scritta. Il pagamento dovrà essere effettuato, entro e non oltre il termine indicato nella conferma d’ordine e/o nel contratto sottoscritto, a mezzo ricevuta bancaria, bonifico bancario anticipato presso l’istituto bancario indicato da Vemar s.a.s nella conferma d’ordine. Diverse modalità di pagamento, o pagamenti in più tranche, dovranno essere espressamente autorizzati da Vemar s.a.s 

Il ritardo del pagamento, anche parziale, delle fatture oltre la scadenza pattuita darà luogo alla immediata decorrenza degli 

interessi di mora, calcolati al tasso ufficiale di riferimento aumentato di 7 punti. Il mancato o ritardato pagamento delle fatture, per qualsivoglia ragione, comporta il diritto della Vemar s.a.s., di pretendere il pagamento anticipato delle restanti forniture, oppure di ritenere temporaneamente sospeso o definitivamente risolto il contratto e di annullare l'evasione di eventuali altri ordini in corso, senza che il compratore possa avanzare pretese di compensi, indennizzi od altro. 

L’acquirente non potrà opporre alcuna eccezione, salvo quelle di nullità, annullabilità e rescissione del contratto, al fine di 

ritardare od evitare il pagamento.


7. Riserva di proprietà 

E' convenuto tra le parti che la vendita dei prodotti è effettuata con riserva della proprietà a favore della Vemar s.a.s sino al  totale pagamento del prezzo pattuito, ai sensi dell'art. 1523 e seguenti c.c. Tuttavia il rischio di deperimento passa all'acquirente dal momento della consegna dei prodotti. 

Prima di un eventuale sequestro o pignoramento che dovesse essere effettuato da terzi nella sede dell’acquirente quest’ultimo avrà l’obbligo di informare l’ufficiale giudiziario che sul bene esiste patto di riservato dominio e dovrà informare al massimo entro 24 ore Vemar s.a.s 


8. Vizi e difetti – Resa Merce 

Il Cliente ha l'obbligo di verificare immediatamente, al ricevimento della merce, lo stato e la conformità dei prodotti ordinati.

 I  reclami per danneggiamento, rotture o mancanza di colli debbono essere tassativamente indicati sul relativo DDT con  indicazione di accettazione con riserva. In ogni caso eventuali contestazioni per vizi della merce oggetto della fornitura, così  come quelle per colli mancanti o danneggiati, devono essere fatte presso la sede legale della Vemar s.a.s a mezzo 

raccomandata entro gg. 8 dal ricevimento della merce. In caso di eventuali tempestive contestazioni e di riconoscimento di  merce difettosa, la responsabilità di Vemar s.a.s sarà limitata all'obbligo di addivenire a sua scelta, alla sostituzione a sue spese  della merce con altra idonea, ovvero al ritiro della merce a sue spese con restituzione del prezzo se percepito, escluso ogni 

altro risarcimento del danno. Non si accettano resi se non previamente autorizzati per iscritto dall'ufficio commerciale di Vemar s.a.s 


9. Garanzia 

Tutti i dati tecnici relativi ai prodotti venduti indicati nei cataloghi o in altri stampati della Vemar s.a.s debbono intendersi puramente indicativi. Le attrezzature prodotte e/o commercializzate dalla Vemar s.a.s sono di norma coperte da una  garanzia di dodici mesi a decorrere dalla data di consegna indicata sul relativo documento di trasporto. Il riconoscimento della 

garanzia è sempre subordinato alla verifica della sussistenza dei difetti dei componenti sostituiti da parte della casa  costruttrice. L'assistenza tecnica in garanzia, quando questa è riconosciuta ed è richiesta presso la sede del cliente, copre la sola sostituzione delle parti di ricambio ma non i consumabili; fermo restando che il diritto fisso di chiamata, i costi di trasferta e le ore di manodopera del tecnico rimangono a carico del cliente. Salvo diverso e contrario patto scritto, per la determinazione dei diritti  fissi di chiamata per i costi di trasferta e le ore di manodopera, si farà esclusivo riferimento a quelli indicati e pubblicati sul listino della Vemar s.a.s che formano parte integrante delle presenti condizioni generali che il cliente dichiara espressamente di conoscere ed accettare. Sono esclusi dalla garanzia, a titolo esemplificativo ma non esaustivo i danni causati da usura naturale,  derivanti da imperizia, negligenza o cattivo utilizzo della macchina da parte del cliente, impiego di inchiostri o di altri  componenti non originali, inosservanza delle prescrizioni di funzionamento, influenze chimiche o elettrolitiche, inadeguatezza  dello stato dei luoghi, ai pezzi che per composizione del materiale o per la natura del loro impiego siano soggetti a rapido deterioramento e agli utensili in corredo. L'intervento tecnico richiesto presso la sede dei cliente potrà essere effettuato direttamente dai tecnici della Vemar s.a.s ovvero da tecnici di società ad essa collegata, nei normali giorni lavorativi (da lunedì a  venerdì) e ad orari che saranno concordati con i tecnici incaricati. L'intervento avverrà non appena possibile, compatibilmente  con gli impegni già programmati ed assunti, in modo da arrecare il minor disagio possibile al cliente. Resta inteso che né  Vemar s.a.s, né i tecnici di altra società da essa incaricati, saranno responsabili in alcun modo della mancata produttività  dovuta al fermo della macchina per il periodo occorrente alla riparazione. 


10. Vendita beni usati – esclusione garanzia. 

Qualora la vendita riguardi beni usati e nella conferma d'ordine e/o nella fattura viene indicata espressamente la dicitura  “visto e piaciuto nello stato in cui si trova”, si intende che il bene è venduto nello stato di fatto in cui si trova con esclusione di qualsivoglia forma di garanzia, essendosi tenuto conto di ciò nella determinazione del prezzo.


11. Foro competente e Legge applicabile 

Foro competente per tute le controversie relative alle vendite di prodotti e macchinari di Vemar s.a.s e per tutti i rapporti  connessi a tali vendite è il Foro di Potenza e la Legge applicabile sarà esclusivamente quella italiana. 


12. Trattamento dei dati personali 

I dati personali dell’acquirente saranno trattati secondo quanto disposto dalla legge italiana in materia di trattamento dei dati  personali (D.Lgs 196/2003 e D. Lgs 101/2018) Vemar s.a.s è titolare de trattamento dei dati personali dell’acquirente che  saranno trattati e raccolti esclusivamente per l’esecuzione delle presenti condizioni generali di vendita