1. Introduzione
2. Vemar sas e i servizi ICT
3. Cosa offre il sistema Wildix attraverso Vemar
4. Le altre soluzioni
5. Perché è strategico
La trasformazione digitale nelle piccole e medie imprese è ancora un concetto distante che spesso rimane riservato solo alle grandi realtà. Oggi è diventata una necessità concreta per tutti. Non si tratta di rincorrere ogni nuova tecnologia, ma di rendere più efficienti i processi quotidiani, più sicuri i dati, più veloce la collaborazione tra persone. Il punto di partenza non è un prodotto, ma una consulenza seria e su misura. È qui che realtà come Vemar, con oltre 40 anni di esperienza nel settore ICT, si rivelano fondamentali.
Vemar e i servizi ICT
Vemar, con sede a Paterno, in provincia di Potenza, affianca ogni giorno piccole e medie imprese italiane nella gestione e nello sviluppo delle infrastrutture informatiche, delle reti, della sicurezza e dei processi digitali. Il punto di forza dell’azienda è un approccio al lavoro pratico, concreto, graduale e presente. Nessuna soluzione preconfezionata, nessuna proposta standardizzata: ogni intervento nasce dall’ascolto diretto del cliente e da un’analisi puntuale del suo modo di lavorare. Semplificare la tecnologia, renderla utile, far sì che diventi uno strumento di crescita quotidiana: questa è la consulenza ICT, servizio fondamentale per qualsiasi impresa che voglia lavorare meglio, in modo sicuro e con meno sprechi. Oggi Vemar supporta oltre 2.000 clienti in tutta Italia, offrendo un servizio ICT integrato che comprende: consulenza, installazione di infrastrutture di rete, sistemi di backup e disaster recovery, assistenza remota, protezione informatica, gestione documentale, automazione, monitoraggio, e formazione 4.0 e 5.0. Una delle caratteristiche che più distingue l’azienda è la relazione diretta con il cliente; ogni impresa seguita ha un referente dedicato, risposte rapide e un supporto tecnico che va ben oltre la semplice fornitura di strumenti. Si tratta di un rapporto costruito nel tempo, fatto di fiducia, vicinanza e risposte tempestive. In un settore dominato da automatismi e servizi impersonali, Vemar ha scelto invece di investire nella relazione umana.
Cosa offre il sistema Wildix attraverso la Vemar
Alle PMI sono proposte soluzioni di comunicazione integrata basate su Wildix, uno dei principali sistemi europei di Unified Communications & Collaboration (UC&C). Questo significa mettere a disposizione delle aziende una piattaforma in grado di unificare voce, video, chat, e-mail, gestione dei contatti e file in un’unica interfaccia accessibile da PC, smartphone o telefoni IP, sia in cloud che in locale. Questa partnership consente di fornire telefonia IP professionale, con centralino virtuale con instradamento intelligente delle chiamate, gestione dei gruppi di risposta, segreteria vocale personalizzata; videochiamate e videoconferenze in HD senza installare software aggiuntivi; chat aziendale e presenza in tempo reale, messaggistica istantanea, collaborazione veloce; integrazione con CRM ed ERP che consente di vedere chi chiama, registrare note, automatizzare processi; smart working nativo: ogni dipendente può lavorare da remoto con gli stessi strumenti dell’ufficio, in totale sicurezza. Inoltre, Wildix è progettato con un’attenzione particolare alla cybersicurezza, grazie alla crittografia TLS/SRTP e a un’infrastruttura conforme al GDPR.
Le altre soluzioni
Vemar ha inoltre sviluppato una propria infrastruttura ICT scalabile e personalizzabile, composta da tecnologie open source e soluzioni proprietarie, integrando una serie di tecnologie avanzate che consentono alle aziende di lavorare in modo sicuro ed efficiente. Una delle soluzioni più apprezzate è Nextcloud, una piattaforma cloud europea che permette la condivisione dei file in modo sicuro e conforme al GDPR, offrendo un’alternativa trasparente e controllabile rispetto ai grandi servizi come Google Drive o Dropbox. Per quanto riguarda l’assistenza tecnica, l’azienda utilizza RustDesk, uno strumento open source di teleassistenza che consente al team di intervenire rapidamente da remoto sui dispositivi dei clienti, garantendo interventi tempestivi e sicuri. Per la gestione interna e tracciamento IT, viene utilizzato un sistema integrato basato su OCSInventory e GLPI, che permette di monitorare in tempo reale l’hardware, il software e tutte le richieste di supporto, assicurando ordine e tracciabilità. Proxmox è usato per la protezione dei dati, per creare macchine virtuali flessibili e per gestire backup avanzati con snapshot, replica e funzioni di disaster recovery, in ambienti sia on-premise che ibridi. Tutte queste tecnologie convergono poi in Argus, una piattaforma proprietaria sviluppata internamente, che offre un sistema integrato per il monitoraggio proattivo dell’infrastruttura, la gestione dei firewall, il backup automatico e il controllo remoto, il tutto ospitato in data center europei certificati ISO27001 e pienamente conformi alla normativa GDPR. Questo ecosistema tecnologico permette a Vemar di offrire alle PMI soluzioni solide, sicure e personalizzabili, pensate per accompagnare ogni cliente verso una digitalizzazione efficace e sostenibile, ogni servizio è configurabile su misura per ogni impresa. Non servono competenze tecniche da parte del cliente: l’azienda progetta, installa, monitora e interviene in autonomia.
Perché Vemar è strategico
Le PMI spesso non hanno un reparto IT e Vemar copre quel vuoto con tecnologie robuste, supporto continuo e soluzioni che crescono con l’azienda. L’approccio consulenziale si estende anche alla formazione, l’azienda accompagna le imprese nei percorsi legati all’innovazione e al credito d’imposta, aiutandole ad accedere a strumenti di sviluppo come i programmi di Formazione 4.0 e 5.0. Chi sceglie Vemar, non sceglie un semplice fornitore, ma un partner tecnico affidabile e vicino, capace di accompagnare le PMI nel loro percorso di crescita tecnologica senza forzature e senza sprechi. Un’azienda che ha costruito la propria reputazione su tre valori fondamentali: ascolto, personalizzazione e continuità. Per tutte le imprese che vogliono iniziare a modernizzarsi, proteggersi o semplicemente lavorare in modo più fluido, Vemar offre il primo passo: una consulenza iniziale gratuita, un confronto per capire da dove cominciare, cosa serve davvero e come si può costruire insieme un cambiamento reale. Perché non serve essere grandi per iniziare a cambiare: serve solo il partner giusto.
Vemar, ICT e Pmi