0

Language

CERTIFICATI Z-WAVE PER L'ITALIA

Ogni volta che si affrontano nuovi problemi e ci si imbatte in nuove tecnologie, occorre, studiare l’argomento e poi, magari, rivolgersi ad esperti. L’individuazione di questi non è sempre facile ma in alcuni casi ci sono strumenti per avere buoni margini di sicurezza.
Le certificazioni sono alcuni di questi strumenti che il mondo professionale adotta per indicare di un tecnico comprovate competenze e conoscenze in uno specifico settore. In genere, partendo da basi tecniche adeguate, occorre seguire dei corsi di specializzazione e sostenere delle prove di verifica per ottenere uno di questi certificati. Verificare che un tecnico abbia queste certificazioni può aiutare a capire se sia o meno la persona adatta a risolvere uno specifico problema.

La tecnologia Z-Wave (di cui ho  ampiamente argomentato qui https://www.vemarsas.it/r/YDP , https://www.vemarsas.it/r/I9F , https://www.vemarsas.it/r/K6I , https://www.vemarsas.it/r/xEo è ancora poco conosciuta dal grande pubblico. Sempre più sono, però, le persone che le si avvicinano incuriositi dalle sue potenzialità. In questo percorso di avvicinamento, la Z-Wave Alliance mette a disposizione degli utenti uno strumento di ricerca che consente l’individuazione di tecnici qualificati cui rivolgersi per consultazioni o consulenze più approfondite.

https://z-wavealliance.org/find-an-installer/?w2dc_action=search&hash=e5d47824e4fcfb7ab0345a0c7faaa5d2&controller=directory_controller&include_categories_children=1&directories=1&categories=242&categories_text=Certified+Member%2C+Member&location_id=259&location_id_text=Italy%2C+&address=Italy&radius=50&use_advanced=1&map_listings=1&action=w2dc_controller_request&hide_order=0&hide_count=1&hide_content=0&hide_paginator=0&show_views_switcher=1&listings_view_type=grid&listings_view_grid_columns=4&listing_thumb_width=200&wrap_logo_list_view=0&logo_animation_effect=1&grid_view_logo_ratio=&scrolling_paginator=&perpage=12&onepage=0&base_url=https%3A%2F%2Fz-wavealliance.org%2Ffind-an-installer%2F%3Fw2dc_action%3Dsearch%26radius%3D50&with_map=1&start_latitude=41.87194&start_longitude=12.56738

In Italia, come si vede al link su siamo ancora in pochi ma il fatto che, da quando eravamo gli unici, altri continuino ad aggiungersi ci lascia ben sperare che la comunità possa crescere rigogliosa.

MaP.