CASI PRATICI: INCLUSIONE ED ESCLUSIONE DI DISPOSITIVI
Ogni sistema, qualunque sia la tecnologia di appartenenza, necessita di componenti fisici per espletare le proprie funzioni. Per potere utilizzare componenti Z-Wave, come accennato in precedenza, è necessario associarli alla rete del sistema che si sta costruendo o utilizzando. Questa operazione di associazione dei dispositivi prende il nome di Inclusione.
INCLUDERE I DISPOSITIVI
Qualunque sia la tipologia di dispositivo, alimentato da rete o a batteria, l’operazione di inclusione fortunatamente prevede in generale sempre gli stessi passi.
Supponendo di avere pronta e disponibile la User Interface del nostro controller, occorre accedervi con le modalità consentite.
Di seguito faremo riferimento a ZWay server, un server Z-Wave open source sviluppato da z-wave.me (https://z-wave.me/z-way/)
Se il Controller è dotato di proprio Access Point vi ci si potrà collegare direttamente in WiFi con un pc, uno smartphone o un notebook, inserendo le credenziali opportune. Nel caso non sia presente un AP, sarà necessario conoscere preventivamente l’indirizzo di rete del controller. In ogni caso, quando collegati alla rete cui appartiene il controller, occorre tipicamente lanciare un applicativo di configurazione o, nel nostro caso, un browser. Nella barra degli indirizzi occorre digitare lo specifico indirizzo del controller
Apparirà una schermata di log in cui inserire le credenziali per
la User Interface
Figura 1 -
Login ZWay
All’interno apparirà una Dashboard (una schermata di controllo) da
cui ci si potrà spostare nelle varie sezioni del sistema. Dall’icona ad
hamburger in alto a destra sulla barra di stato
Figura 2 - Barra di stato ZWay
Selezionare Device
Figura 3 - Selezione Sezione Devices
Quindi Add New
Figura 4 – Aggiungi
Nuovo Dispositivo
Si giungerà, dunque, ad un pannello da cui selezionare eventualmente il produttore del dispositivo da includere. In questa occasione procederemo con una inclusione generica selezionando la barra di inclusione ed identificazione automatica.